Scelta della lingua: Go to English Version

 

RISULTATI
RISULTATI
 

SELEZIONE

Seleziona le schede di interesse secondo i tuoi interessi

[click qui per aprire e chiudere pannello di ricerca]


Per vedere maggiori informazioni premere questo tasto.

40 Trovati




(Page top) (Zoom) Analisi dei parchi eco-industriali europei' Documento scientifico ENEA, PROT-P135-090
Laboratorio Laboratorio APEA    ENEA  link  http://www.enea.it

(Page top) (Zoom) Applicazione dell’analisi di ciclo di vita ai sistemi di produzione di energia: analisi di letteratura sul solare fotovoltaico
abstract Analisi della letteratura scientifica disponibile per valutare le emissioni di gas ad effetto serra dei sistemi di produzione di elettricità da solare fotovoltaico. Sono stati analizzati gli studi che utilizzano l’Analisi di Ciclo di Vita (LCA).
Laboratorio Laboratorio APEA    ENEA

(Page top) (Zoom) Banca dati europea di best practices per le tecnologie pulite
Laboratorio Laboratorio LCA ed Eco-design    ENEA  link  www.act-clean.eu

(Page top) (Zoom) Brevetti
abstract Dispositivi elettroluminescenti organici
Laboratorio CNR-ISOF    CNR  link  Protective encapsulation for ...

(Page top) (Zoom) Co-constraint in streaming per Xerces
abstract Implementazione in streaming del validatore di co-constraint per il motore di parsing Xerces.
Laboratorio UNIBO-DSI    UNIBO

(Page top) (Zoom) CustomUBL
abstract CustomUBL è un'applicazione on-line ideata e sviluppata per consentire la consultazione, la navigazione approfondita e la personalizzazione di documenti XML Schema UBL attraverso l'introduzione di vincoli semplici e co-constraint.
Pagina web di documentazione click qui per pagina web
Laboratorio XLAB (UTT-PMI)    ENEA  link  link per avviare CustomUBL

(Page top) (Zoom) CustomXSD
abstract CustomXSD è un’applicazione web per la consultazione, la navigazione approfondita e la personalizzazione di documenti XML Schema attraverso la definizione e l'aggiunta di nuovi vincoli di tipo semplice e co-constraint (XML Schema 1.1).
Pagina web di documentazione click qui per pagina web
Laboratorio XLAB (UTT-PMI)    ENEA  link  Click qui per avviare CustomXSD

(Page top) (Zoom) Database di best practices di infrastrutture e servizi centralizzati di area industriale
abstract Il database contiene best practices nazionali e internazionali relative a infrastrutture e servizi centralizzati per Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA) che possano supportare gli interventi di miglioramento ambientale, sociale ed economico
Pagina web di documentazione click qui per pagina web
Laboratorio Laboratorio APEA    ENEA

(Page top) (Zoom) Dematerializzazione delle procedure della PA locale verso le imprese
abstract Piano di fattibilità per la graduale dematerializzazione ed il trasferimento sulla rete delle procedure con stima dell’impatto sulle imprese e sul sistema delle pubbliche amministrazioni.
Laboratorio UNIBO-RN    UNIBO  link  Sito Polo Scientifico - Didattico di Rimini - www.polorimini.unibo.it

(Page top) (Zoom) ebXML Tools: CP-NET
abstract CP-NET (Collaboration Protocol - Networking Enterprises Technology) is a software application set to enable enterprises, cooperating through a collaborative framework ebXML-based, to achieve and to perform Business Collaborations.
Pagina web di documentazione click qui per pagina web
Laboratorio XLAB (UTT-PMI)    ENEA

(Page top) (Zoom) Introduzione alla scelta delle tecnologie di prototipazione rapida in relazione all utilizzo del prototipo
abstract Introduzione alla scelta delle tecnologie di prototipazione rapida in relazione all'utilizzo del prototipo, prodotta dal laboratorio PROTOCENTER (slide)
Laboratorio PROTOCENTER    ENEA  link  Download slide

(Page top) (Zoom) Life Cycle Assessment (LCA) di 750 ml di ammorbidente a marchio COOP contenuto in un flacone di PET riciclato
abstract Studio in collaborazione tra ENEA e MATTM per valutare le prestazioni ambientali di 750 ml di ammorbidente contenuto in un flacone di PET riciclato considerando le fasi del ciclo di vita che vanno dalla culla ai centri di distribuzione
Laboratorio Laboratorio LCA ed Eco-design    ENEA

(Page top) (Zoom) Linee Guida per aree produttive sostenibili dal progetto Life-SIAM
abstract 'Linee Guida per l’insediamento e la gestione di aree produttive sostenibili - L’esperienza del progetto Life-SIAM', ENEA (2007), ISBN 88-8286-186-4
Laboratorio Laboratorio APEA    ENEA  link  http://www.life-siam.bologna.enea.it/

(Page top) (Zoom) Metodologia di analisi per la valutazione delle potenzialità tecniche, economiche, finanziarie ed ambientali di interventi di riqualificazione alla scala microurbana e/o urbana
abstract Analisi di tipo dinamico per la valutazione delle performances energetiche degli edifici esistenti (visti in un’ottica di complesso edilizio) da riqualificare, attraverso l’impiego di sistemi di micro-generazione da fonte rinnovabile
Laboratorio ENEA UTEE Bologna    ENEA

(Page top) (Zoom) Metodologie per la realizzazione di superfici ad alta riflettanza solare
abstract Presso il DIMeC sono state avviate da alcuni anni analisi ad ampio spettro sul controllo degli apporti solari ottenuto attraverso l’adozione di superfici di copertura ad elevata riflettanza solare
Laboratorio UNIMORE-DIMeC    UNIMORE  link  www.eelab.unimore.it

(Page top) (Zoom) Metodologie sui materiali organici
abstract Metodologie per: il processo di materiali organici da soluzione;la realizzazione di dispositivi di laboratorio a base di materiali organici, caratterizzazione ottica ed elettrica di film sottili organici
Laboratorio CNR-ISOF    CNR

(Page top) (Zoom) Modelli di eBusiness per la reverse logistics
abstract La reverse logistic riguarda le fasi del fine vita del prodotto, una volta che sia stato usato e debba essere in qualche modo ritirato, ricclato, smaltito.
Laboratorio INGINDPR    UNIPR

(Page top) (Zoom) MOMIS
abstract MOMIS (Mediator envirOnment for Multiple Information Sources) e' un framework per l'estrazione e l'integrazione di informazioni per sorgenti dati strutturate e semistrutturate.
Laboratorio UNIMORE-DII DBGROUP    UNIMORE  link  www.dbgroup.unimo.it/Momis

(Page top) (Zoom) MSH2
abstract MSH2 è un'implementazione di Message Service Handler che supporta le specifiche ebxml Message Service (ebMS) sul protocollo di comunicazione SMTP.
MSH2 è sviluppato in linguaggio Visual Basic .NET con MS Visual Studio 2005 ed è parte di CP-NET.
Pagina web di documentazione click qui per pagina web
Laboratorio XLAB (UTT-PMI)    ENEA  link  MSH2 Functionality tour

(Page top) (Zoom) Nuovi materiali: materiali polimerici semiconduttori
abstract Sono state studiate le proprietà di trasporto di polimeri organici coniugati derivati del tiofene e del fluorene e messe in relazione alla loro struttura chimica.
Laboratorio CNR-ISOF    CNR

(Page top) (Zoom) Ontology Explorer
abstract E’ un tool web con interfaccia dinamica basato sulle ultime tecnologie AJAX (GWT) per la visualizzazione, navigazione e ricerca su qualunque Ontologia OWL pubblicata su web.
Pagina web di documentazione click qui per pagina web
Laboratorio XLAB (UTT-PMI)    ENEA

(Page top) (Zoom) Politiche di produzione e consumo sostenibili - PCS
Laboratorio Laboratorio LCA ed Eco-design    ENEA  link  http://odl.casaccia.enea.it/FADIIIGen/FadIIISite/index.htm

(Page top) (Zoom) Portale degli strumenti ecologici on line per le PMI www. ecosmes.net
abstract Sito web, con informazioni, strumenti e servizi utili per sviluppare ed introdurre sul mercato 'prodotti verdi'.
Laboratorio Laboratorio LCA ed Eco-design    ENEA  link  www.ecosmes.net

(Page top) (Zoom) Progettazione 3D di modelli di oreficeria ad alto contenuto di design con algoritmi generativi
abstract Nella progettazione ad alto contenuto di design, è il caso di oreficeria e gioielleria, la modellazione generativa consente anche a designer che non conoscono un linguaggio di programmazione, di realizzare superfici complesse, modificabili in tempo reale.
Laboratorio PROTOCENTER    ENEA  link  Download case history Oreficeria

(Page top) (Zoom) Pubblicazioni scientifiche CNR ISOF
abstract L’attività dell’unità di ricerca è ampiamente documentata da numerose pubblicazioni su riviste internazionali peer-reviewed nei settori della scienza dei materiali, chimica fisica, fisica e chimica.
Laboratorio CNR-ISOF    CNR  link  apps.isiknowledge.com

(Page top) (Zoom) Report sulla potenzialità dell’impiego di celle a base di Germanio in convertitori termofotovoltaici sia sul piano delle prestazioni che su quello dell’analisi economica e di mercato
abstract E’ stata valutata la potenzialità economica di un termofotogeneratore basato su celle di germanio per la cogenerazione domestica. I risultati mostrano una potenzialità interessante con tempi di recupero dell’investimento di circa 6 anni.
Laboratorio CNR-IMEM    CNR  link  www.imem.cnr.it

(Page top) (Zoom) Ricerca della normativa nazionale, regionale e provinciale italiana sul tema delle aree industriali ecologicamente attrezzate' Documento scientifico ENEA, PROT-P135-089
Laboratorio Laboratorio APEA    ENEA  link  http://www.enea.it

(Page top) (Zoom) Seminario sugli strumenti di ecoinnovazione
abstract Seminario sugli strumenti di ecoinnovazione: introduzione alla metodologia LCA, strumenti semplificati di LCA, introduzione all'ecodesign ed all'ecoinnovazione; case history.
Pagina web di documentazione click qui per pagina web
Laboratorio Laboratorio LCA ed Eco-design    ENEA

(Page top) (Zoom) Sistemi fotovoltaici a concentrazione
abstract Diversi prototipi di sistemi fotovoltaici basati su metodi di concentrazione ottica.
Laboratorio CNR-INFM    CNR

(Page top) (Zoom) Software per lo studio delle deformazioni su silicio monocristallino
abstract Software validato per lo studio delle deformazioni che le strutture epitassiali di composti 3 - 5 inducono su supporti di silicio monocristallino
Laboratorio RSE - Laboratorio Fotovoltaico a Concentrazione    RSE

(Page top) (Zoom) Strumenti semplificati di LCA di screening eVerdEE e di ecodesign TESPI
abstract Strumenti per supportare le PMI nei processi di innovazione ambientale di prodotto.
Laboratorio Laboratorio LCA ed Eco-design    ENEA  link  http://www.ecosmes.net

(Page top) (Zoom) Studio di Life Cycle Assessment (LCA) del Latte Alta Qualità a marchio COOP
abstract Studio di LCA di un litro di latte Alta Qualità a marchio COOP, confezionamento in Tetra Top, che è stato avviato con una convenzione ENEA - MATTM e si concluso con il contributo di COOP Italia e del Progetto LISEA.
Laboratorio Laboratorio LCA ed Eco-design    ENEA

(Page top) (Zoom) Studio di Life Cycle Assessment di soluzioni ICT nell’ambito di interventi di dematerializzazione per la Pubblica Amministrazione
abstract LCA di confronto tra l’attuale espletazione di alcune procedure burocratiche in forma cartacea e una proposta dematerializzazione delle stesse, atraverso l’uso delle tecnologie ICT nel Comune di Rimini.
Laboratorio Laboratorio LCA ed Eco-design    ENEA

(Page top) (Zoom) Studio sulle dinamiche dell’azoto riferite al comparto agro-ambientale
abstract Dinamiche dell’azoto riferite al comparto agro-ambientale: studio del contenuto di azoto in terreni eterogenei, distribuiti nella Provincia di Ferrara, indagine sulla variazione del contenuto di ioni azotati in canali d’irrigazione con presenza di Lemna
Laboratorio Laboratorio ecologia delle acque    ENEA

(Page top) (Zoom) Tecnologia per la fabbricazione di celle solari a eterogiunzione
abstract La tecnologia di basa sulla deposizione da fase plasma ottenuta a bassa temperatura. Scopo dell’attività svolta all’interno di LISEA è la messa a punto dei vari step di fabbricazione, con specifico riferimento al tipo di substrato
Laboratorio CNR-IMM    CNR

(Page top) (Zoom) Tecnologie cad/cam per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale: una sperimentazione di riproduzione di copie di alta qualita per il book-shop del Museo Archeologico di Bologna
abstract Nell’ambito della salvaguardia dei beni culturali le tecnologie cad/cam, sono in grado di offrire nuove opportunità di studio e di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.
Laboratorio PROTOCENTER    ENEA  link  Download case history Beni culturali

(Page top) (Zoom) Toolbox di strumenti di sostenibilità
Laboratorio Laboratorio LCA ed Eco-design    ENEA  link  www.act-clean.eu

(Page top) (Zoom) Validatore eBIZ-TCF
abstract Uno strumento on-line per verificare la conformità dei documenti elettronici in eBIZ-TCF (Moda-ML, Shoenet, UBL eBIZ-TCF).
Pagina web di documentazione click qui per pagina web
Laboratorio XLAB (UTT-PMI)    ENEA  link  http://spring.bologna.enea.it/eBIZ-TCFVAlidator.asp

(Page top) (Zoom) Valutazione dell’impatto ambientale connesso con impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili e sua riduzione
abstract Valutazione degli impianti di digestione anaerobica censiti nella Regione Emilia Romagna alimentati a biomasse di origine agricola ed agroindustriale: disponibilità delle suddette biomasse e capacità di produzione energetica degli impianti esistenti.
Laboratorio Laboratorio Trattamento Reflui    ENEA

(Page top) (Zoom) W-CVT Wind continousily variable transmission
abstract The proposed power split transmission for WECS, called W-CVT allows to control the speed of the turbine rotor by keeping constant the speed of the electric generator.
Laboratorio UNIBO - LEMAD    UNIBO  link  www.die.unibo.it

Log: RISULTATI


Condividi questa pagina con

Share on   Share on Facebook