Laboratorio per l’Innovazione industriale e la Sostenibilità Energetico - Ambientale


 

  Login   Tu sei in: LISEALAB


Catalogo della Ricerca


In collaborazione con :








Piattaforma ENA



Piattaforma ICT e DESIGN



ASTER



Gruppo Linkedin Rete Alta Tecnologia


PROGETTI

PROGETTI

>Lista di tutti i progetti
Formazione su modellazione CAD e Prototipazione Rapida (distretto orafo Arezzo)
Acronimo Arezzo
Sommario

Corsi di formazione strutturati sia con lezioni di tipo teorico sulla modellazione CAD, Ingegneria Inversa e Prototipazione Rapida, in collaborazione con la Provincia di Arezzo, la Camera di Commercio ed il Centro Promozioni e Servizi

img Immagine
Descrizione

Il distretto orafo di Arezzo è una delle realtà industriali più importanti di tutta la produzione nazionale di oreficeria e gioielleria, sia per quanto riguarda il numero di aziende, più di 1500, che per quanto riguarda il numero di addetti, circa 10.000 nonchè la quantità di metalli preziosi lavorati annualmente. Nonostante il distretto abbia saputo mantenere ed accrescere con il tempo la propria quota di mercato, grazie soprattutto alle spiccate doti di imprenditorialità degli operatori, i mutati fattori di competitività impongono attualmente un ulteriore sviluppo del distretto stesso. Tale processo deve essere caratterizzato da un maggiore sforzo sia sul piano dell'innovazione tecnologica che su quello organizzativo, in modo da trarre il massimo vantaggio competitivo dagli attuali sviluppi del software e dei processi di produzione automatica.

Risulta pertanto estremamente sentita negli ambienti imprenditoriali l'esigenza di poter disporre di personale avente un'adeguata formazione tecnica e con competenze specifiche proprio su quelle tecnologie innovative, che al momento sono considerate indispensabili per competere all'interno del mercato.

In collaborazione con la Provincia di Arezzo, la Camera di Commercio ed il Centro Promozioni e Servizi, sono stati realizzati due corsi di formazione strutturati sia con lezioni di tipo teorico sulla modellazione CAD, Ingegneria Inversa e Prototipazione Rapida, sia con lezioni di approfondimento sui software e sulle prestazioni dei sistemi di produzione automatica attualmente in commercio. Al termine della parte teorica è stata svolta una fase di esercitazioni nel laboratorio Protocenter, del Centro ENEA di Bologna

URL Dettagli progetto orafo
Partecipazione
Laboratorio Denominazione Ruolo
PROTOCENTER PROTOCENTER per la prototipazione rapida e l’ingegneria inversa





Log: Zoom_PROGETTI


Condividi questa pagina con

Share on   Share on Facebook

Questo è un server di ENEA UTT

Numero accessi:  17055

Sito Web realizzato interamente in ASP + CSS + XML. Browser compatibile: IE 5.5 o sup.
Progetto grafico www.sillaguerrini.it