Laboratorio per l’Innovazione industriale e la Sostenibilità Energetico - Ambientale


 

  Login   Tu sei in: LISEALAB


Catalogo della Ricerca


In collaborazione con :








Piattaforma ENA



Piattaforma ICT e DESIGN



ASTER



Gruppo Linkedin Rete Alta Tecnologia


PROGETTI

PROGETTI

>Lista di tutti i progetti
LISEA Laboratorio Innovazione industriale e Sostenibilità Energetico-Ambientale
Acronimo LISEA
Sommario Il laboratorio di Ricerca industriale LISEA, avviato nel 2008 nell’ambito del Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico.
Descrizione I temi al centro delle attività LISEA sono la progettazione energetica (efficienza e uso di fonti rinnovabili), l’analisi e valutazione di sostenibilità ambientale di processi e prodotti e le tecnologie ICT finalizzate a ridurre l’utilizzo di materiali ed energia ed a rendere efficienti i processi aziendali.

Il Laboratorio regionale LISEA svolge la sua attività nel settore delle tecnologie e metodologie per lo sviluppo sostenibile, con particolare attenzione verso la progettazione energetica relativa all’efficienza e all’uso di fonti rinnovabili, l’analisi e la valutazione di sostenibilità ambientale di processi e prodotti, le tecnologie ICT e l’innovazione organizzativa, al fine di ridurre l’utilizzo di materiali ed energia e di rendere efficienti i processi aziendali.

Il laboratorio è stato realizzato grazie ad un finanziamento della Regione Emilia Romagna.
Infatti, al fine di supportare l'industrializzazione dei programmi di ricerca, l'utilizzo di tecnologie innovative, la tutela ambientale e il risparmio energetico la Regione Emilia Romagna ha finanziato la nascita di strutture dedicate a questi temi, fortemente orientate all’industria e realizzate dai principale enti di ricerca e università presenti in regione che hanno costituito la Rete Regionale per l’Alta Tecnologia.

Il laboratorio 'LISEA' nasce dalla aggregazione delle competenze scientifiche e tecniche dei laboratori regionali ERG (www.laboratorioerg.it) e CROSS www.cross-lab.it costituiti sempre nell’ambito della misura 3.4 A del PRRIITT della Regione Emilia-Romagna.

Successivamente alla conclusione delle attività di LISEA (30 aprile 2011) le unità di ricerca che lo costituivano sono entrate a fare parte della ( rete dei TECNOPOLI regionali ).
Data iniziale 01/10/2008  Data conclusione 30/04/2011
URL www.lisealab.it
Partecipazione
Laboratorio Denominazione Ruolo
XLAB (UTT-PMI) Laboratorio XLAB Coordinatore
UNIBO - LEMAD Laboratorio di Macchine elettriche, azionamenti ed elettronica di potenza Partner
UNIMORE-DII DBGROUP DBGROUP - Dipartimento Ingegneria dell’Informazione Partner
FTI Bologna FTI Unità di ricerca Bologna Partner
UNIBO-RN Polo Scientifico-Didattico di Rimini Partner
UNIMORE-DIMeC Università di Modena e Reggio Emilia - Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile Partner
UNIBO-DIEM Dipartimento di ingegneria delle costruzioni meccaniche nucleari aeronautiche e di metallurgia Gestione, manutenzione e sicurezza degli impianti per la produzione di energia da biomasse (UNIBO-DIEM) Partner
UNIBO-DEIAGRA Dipartimento di Economia e Ingegneria Agrarie Partner
UNIFE-DI Dipartimento di Ingegneria di Ferrara Partner
ICIE Istituto cooperativo per l’Innovazione Partner
Laboratorio Trattamento Reflui Laboratorio Trattamento Reflui Partner
RSE - Laboratorio Fotovoltaico a Concentrazione RSE Gruppo di ricerca Fotovoltaico a concentrazione e LED Partner
PROTOCENTER PROTOCENTER per la prototipazione rapida e l’ingegneria inversa Partner
Laboratorio LCA ed Eco-design Laboratorio LCA ed Eco-design Partner
Laboratorio APEA Laboratorio APEA Partner
Laboratorio ecologia delle acque Laboratorio ecologia delle acque Partner
UNIBO-DIE Dipartimento di Ingegneria Elettrica Partner
INGINDPR Dipartimento di Ingegneria Industriale Partner
UNIBO-DSI Dipartimento di Scienze dell’Informazione Partner
CNR-ISOF Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività Partner
CNR-IMEM Istituto Materiali per l’Elettronica e il Magnetismo Partner
CNR-IMM Istituto per la Microelettronica e i Microsistemi Partner
CNR-INFM Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (c/o Dipartimento di Fisica Univ. Di Ferrara) Partner
ENEA UTEE Bologna Unità Tecnica Efficienza Energetica - Gruppo di Bologna Partner





Log: Zoom_PROGETTI


Condividi questa pagina con

Share on   Share on Facebook

Questo è un server di ENEA UTT

Numero accessi:  16967

Sito Web realizzato interamente in ASP + CSS + XML. Browser compatibile: IE 5.5 o sup.
Progetto grafico www.sillaguerrini.it