Scelta della lingua: Go to English Version

 

RISULTATI

RISULTATI

>Lista di tutti i risultati
Tecnologie cad/cam per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale: una sperimentazione di riproduzione di copie di alta qualita per il book-shop del Museo Archeologico di Bologna
abstract Nell’ambito della salvaguardia dei beni culturali le tecnologie cad/cam, sono in grado di offrire nuove opportunità di studio e di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.
Descrizione Nell’ambito della salvaguardia dei beni culturali, ed in particolare di quelle opere dove l’aspetto morfologico assume un ruolo primario, un sempre maggiore interesse viene rivolto a quelle tecnologie proprie del mondo industriale, in grado di offrire nuove opportunità di studio e di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.

In particolare, l’uso di sistemi di acquisizione digitale e di tipo cad/cam consentono, sotto opportune condizioni, sia di ottenere preziose informazioni sulle caratteristiche morfologiche dell’opera d’arte al fine di eseguire interventi di simulazione e pianificazione dell’azione di restauro, sia di valorizzare il patrimonio culturale attraverso la creazione di copie di alta qualità da destinare al book-shop dei Musei.

In particolare in questo ambito il laboratorio ProtoCenter dell’ENEA di Bologna ha messo a punto a punto procedure innovative di applicazione di queste tecnologie relativamente ad opere monumentali e reperti per quanto riguarda la realizzazione di modelli virtuali tridimensionali, la loro eventuale modifica e ricostruzione e la successiva riproduzione di copie, in scala reale o ridotta, mediante tecniche di prototipazione rapida.
Immagine  1 Moneta in argento del 390 a.C. attualmente custodita presso il Museo Archeologico di Bologna
Immagine  2 Ricostruzione del modello 3D ed editing virtuale tramite modellatore mesh
Immagine  3 Modello virtuale 3D alla fine della fase di editing, registrazione e fusione delle scansioni
Immagine  4 Modello finale in argento 925/1000, dopo la fase di microfusione, finitura, saldatura della contro maglia ed inserimento del punzone dell’azienda fabbricante (per gentile concessione di Casagrande Tigrino Bologna)
Link1 Download case history Beni culturali
Link2 www.protocenter.enea.it
Laboratorio PROTOCENTER
Partner ENEA
Topic di ricerca principale Prototipazione rapida e CAD
Risultato diretto di LISEA Vero





back to Home page

Log: Zoom_RISULTATI


Condividi questa pagina con

Share on   Share on Facebook