Scelta della lingua: Go to English Version

 

UNITA di RICERCA

UNITA DI RICERCA

>Lista di tutte le unità di ricerca
UNIBO-DIE
Denominazione completa Dipartimento di Ingegneria Elettrica
Dipartimento Dipartimento di Ingegneria Elettrica    UNIBO
Responsabile unita Claudio Rossi
Descrizione unita L’Unità comprende i ricercatori afferenti al Dipartimento di Ingegneria Elettrica dell’Università di Bologna operanti nei settori scientifici: Convertitori, Macchine ed Azionamenti Elettrici ed Elettrotecnica

Componenti: 8 ricercatori/professori strutturati e 7 ricercatori collaboratori
Attivita L’unità coordina il Sottoprogetto relativo ai sistemi eolici OR 2.2 e si occupa di sviluppare un sistema di controllo per trasmissione innovativa a rapporto variabile (CVT) specifica per essere applicata su sistemi di generazione eolica.
Topic Energia eolica
Interessi Lo svolgimento dell'attività di ricerca
del gruppo richiede competenze scientifiche non solo nel settore Convertitori, Macchine ed Azionamenti Elettrici, ma anche in settori quali elettronica analogica e digitale, architettura dei sistemi di controllo a microprocessore, informatica, controlli automatici, impianti elettrici e misure elettriche.

Le principali tematiche di ricerca svolte dal proponente riguardano i seguenti argomenti:
  • Azionamenti elettrici
  • Conversione statica dell’energia elettrica
  • Diagnostica delle macchine elettriche
  • Macchine e attuatori elettrici
  • Motori direct-drive
  • Sistemi di condizionamento della potenza
  • Sistemi di interfaccia per fonti rinnovabili
  • Trazione e Propulsione elettrica
Strumentazione Presso il Laboratorio LEMAD del DIE sarà messo a disposizione un banco prova, attualmente in fase di completamento, in grado di simulare staticamente e dinamicamente le condizioni operative di un generatore eolico in corrispondenza di diverse velocità del vento.

Con questo banco sarà possibile simulare e mettere a punto il sistema di controllo della trasmissione di potenza che si intende sviluppare nell’ambito del programma

Banco prova completamente rigenerativo
Sistema di controllo prototipale per macchine elettriche a velocità variabile

Sistemi di misura e acquisizione dati delle prove
Risultati Vedi poster.
Reti Principali progetti di ricerca finanziati negli ultimi tre anni:

In ambito internazionale, il gruppo di ricerca partecipa a: MARIE CURIE TOK-IAP, No MTKI-CT-029986 dal titolo 'PREdictive MAIntenance and Diagnostics of railway power trains', 'PREMAID', coordinato da ALSTOM TRANSPORT SA (FR).

In ambito nazionale, il gruppo di ricerca è coordinatore di:

- Progetto PRIN 2005 Coordinatore nazionale: del progetto "Azionamenti con motori sincroni ad alta coppia per generazione eolica e propulsione navale".
- Ministero Risorse Agricole e Forestali, DOCUP 00-06, Coordinatore nazionale del progetto 'Dimostrazione dell’affidabilità tecnica e dell’interesse economico derivanti dall’utilizzo della propulsione ibrida diesel-elettrica a bordo di navi da pesca'


Inoltre, a livello regionale, sono attive le seguenti convenzioni con l'industria:
  •  Convenzione D.I.E. - GD, 'Analisi di tipologie di motori lineari tubolari a magneti permanenti'
  • Convenzione D.I.E. - SIMEL, 'Studio e progettazione di una famiglia di motori tubolari a magneti permanenti per applicazioni industriali'
  • Convenzione D.I.E. - CARER, 'Analisi di un azionamento elettrico con motori sincroni per applicazioni di trazione elettrica industriale'
  • Convenzione D.I.E. - MAGNETI MARELLI, 'Studio e Progettazione di due macchine elettriche coassiali installate in una trasmissione ibrida per trazione automobilistica'
Indirizzo Viale Risorgimento, 2
Citta Bologna
Partecipazione a Progetti
Acronimo Abstract URL Avvio
LISEA Il laboratorio di Ricerca industriale LISEA, avvia(...) www.lisealab.it 01/10/2008






back to Home page

Log: Zoom_UNITA di RIC


Condividi questa pagina con

Share on   Share on Facebook