Scelta della lingua: Go to English Version

 

UNITA di RICERCA

UNITA DI RICERCA

>Lista di tutte le unità di ricerca
UNIBO-DSI
Denominazione completa Dipartimento di Scienze dell’Informazione
Dipartimento Dipartimento di Scienze dell’Informazione    UNIBO
Responsabile unita Fabio Vitali
Descrizione unita Il Dipartimento di Scienze dell’Informazione dell’Università di Bologna sì è occupato di tecnologie di marcatura di testi e di dati dall’inizio della loro diffusione, sia per quel che riguarda le architetture di publishing (Web e cartacee) sia per quel che riguarda lo scambio di dati (accesso a sistemi informativi e sistemi distribuiti).

Dal 1999 il Dipartimento di Scienze dell’Informazione è membro del World Wide Web Consortium, e ha partecipato e partecipa a diverse attività nell’ambito del consorzio, soprattutto per quel che riguarda la discussione ed approvazioni di nuovi standard per le architetture del Web, in particolare MathML, XSL e soprattutto XML Schema.
Attivita Il dipartimento è il proponente di un’estensione di XML Schema per la specifica di co-constraint nella generazione di vocabolari XML.

Le estensioni proprie di questo linguaggio, SchemaPath, sono state nella sostanza accettate ed inglobate nella prossima release del linguaggio XML Schema, la 1.1. Si può affermare che il dipartimento rappresenta un centro di competenze unico su questo argomento, che interessa la maggior parte degli schemi attualmente in discussione sia nel mondo dell’editoria sia nel mondo del data exchange al fine di diminuire il numero di controlli dei dati nel codice dell’applicazione ricevente.

Gli sforzi della ricerca nel contesto di questo laboratorio, dunque, si concentrano su tre aspetti complementari:

  • lo studio delle capacità espressive di Schematron, Schemapath e XML Schema 1.1 sulla base di esempi reali e schemi XML esistenti, per cercare di derivare delle linee guida di adozione dell’uno o dell’altro linguaggio e per realizzare traduttori dall’uno all’altro.
  • Lo studio delle possibilità di validare documenti XML in streaming (cioè senza mantenere in memoria l’intero documento) usando XML Schema 1.1.

L’applicazione di tali risultati ai linguaggi e agli schemi XML utilizzati all’interno di questo laboratorio.
Topic ICT
Indirizzo Via Mura Anteo Zamboni, 7
Citta Bologna BO
Partecipazione a Progetti
Acronimo Abstract URL Avvio
LISEA Il laboratorio di Ricerca industriale LISEA, avvia(...) www.lisealab.it 01/10/2008

Risultati
Title_ITA Abstract_ITA Keywords_ITA Pagina Web Link
Co-constraint in streaming per Xerces Implementazione in streaming del validatore di co-constraint per il motore di parsing Xerces.






back to Home page

Log: Zoom_UNITA di RIC


Condividi questa pagina con

Share on   Share on Facebook