Scelta della lingua: Go to English Version

 

PROGETTI

PROGETTI

>Lista di tutti i progetti
NeP4B (Networked Peers for Business)
Acronimo NeP4B
Sommario NeP4B svilupperà un'infrastruttura tecnologica avanzata per consentire alle aziende di qualsiasi natura, dimensione e posizione geografica di cercare partner, scambiarsi informazioni e conoscenza, negoziare e collaborare senza limitazioni o vincoli.
Descrizione NeP4B (Networked Peers for Business) svilupperà un'infrastruttura tecnologica avanzata per consentire alle aziende di qualsiasi natura, dimensione e posizione geografica di cercare partner, scambiarsi informazioni e conoscenza, negoziare e collaborare senza limitazioni o vincoli.
Con questi risultati NeP4B intende fornire un sostanziale contributo al concetto di mercato elettronico unico europeo (SEEM), che rappresenta uno degli aspetti più rilevanti dell'iniziativa European Information Society 2010.
La visione del progetto è orientata ad un mercato basato su Internet, dove le aziende possono accedere a grandi quantità d'informazioni già presenti in portali verticali e basi di dati aziendali usandoli per una collaborazione dinamica a valore aggiunto.


Per sviluppare questa visione, NeP4B studierà e progetterà una tecnologia in grado di creare una rete di peer semantici, fornendo servizi semantici avanzati per le applicazioni B2B, dove le aziende possono classificare i propri profili, offerte, servizi e caratteristiche per ottenere una visibilità pubblica a clienti e partner. I peer semantici coopereranno in un rete P2P con caratteristiche di fiducia con tutti i partner della infrastruttura per l'uso di servizi semantici.

Aree di ricerca

Data la natura interdisciplinare del progetto gli obiettivi riguardano le aree di ricerca economica, organizzativa, tecnologica e di modellazione e rappresentazione della conoscenza di business basati sul linguaggio naturale.

Gli obiettivi economici e organizzativi di NeP4B sono:

modellare le relazioni economiche ed organizzative tra ICT, i processi di business e la performance per le PMI in rete;
analizzare i problemi di collaborazione che emergono dall'utilizzo dell'ICT nei processi di business all'interno di sistemi di gestione delle operazioni multi-party;
sviluppare un modello di trust coerente con lo scenario in cui diversi attori possono incontrarsi in un ambiente virtuale e decidere sull'affidabilita` di un partecipante.
Gli obiettivi di modellazione e rappresentazione della conoscenza di business basati sul linguaggio naturale sono:
dotare i peer di funzioni avanzate e possibilmente automatiche di acquisizione, classificazione, organizzazione, condivisione e uso della conoscenza aziendale (generalmente espressa in linguaggio naturale);
dotare il sistema di una interfaccia in linguaggio naturale per interrogare la la conoscenza inserita nella rete.
Data iniziale 12/07/2006  Data conclusione 11/07/2009
URL dbgroup.unimo.it/nep4b/index.htm
Partecipazione
Laboratorio Denominazione Ruolo
UNIMORE-DII DBGROUP DBGROUP - Dipartimento Ingegneria dell’Informazione Coordinatore






back to Home page

Log: Zoom_PROGETTI


Condividi questa pagina con

Share on   Share on Facebook