Laboratorio per l’Innovazione industriale e la Sostenibilità Energetico - Ambientale


 

  Login   Tu sei in: LISEALAB


Catalogo della Ricerca


In collaborazione con :








Piattaforma ENA



Piattaforma ICT e DESIGN



ASTER



Gruppo Linkedin Rete Alta Tecnologia


UNITA di RICERCA

UNITA DI RICERCA

>Lista di tutte le unità di ricerca
FTI Bologna
Denominazione completa FTI Unità di ricerca Bologna
Dipartimento FTI Bologna    FTI
Descrizione dipartimento FTI Bologna è l'Unità di Ricerca di FTI localizzata a Bologna dedicata alla promozione ed alla sperimentazione di tecnologie per l'interoperabilità per le reti di imprese basate su standard (XML Lab) ed alla applicazione dell'ICT alle tematiche della sostenibilità ambientale.
Responsabile unita Piero Pozzi
Descrizione unita In forza dell'Accordo di Collaborazione Scientifica con la Sede ENEA di Bologna, FTI Bologna ha collaborato alla istituzione di XML Lab, struttura di ricerca pre-competitiva dedicata allo sviluppo ed alla promozione di soluzione interoperabili per le reti di imprese, basate sull'uso di standard internazionali "XML based".
Attivita Viste le esperienze e competenze maturate da FTI nell’analisi e nella costruzione interdisciplinare degli scenari socio-economici dell’innovazione ed i soddisfacenti i risultati della partnership stabilita con ENEA, prima in XML-Lab e poi nel progetto Cross-Lab, nell’ambito del progetto LISEA, FTI svolge fondamentalmente due attività complementari.

La prima attività, è indirizzata all’approfondimento delle relazioni economiche, tecnologiche ed applicative tra il settore ICT (Information & Communication Technology) e i concetti e le pratiche dello sviluppo sostenibile (energetico, ambientale, sociale).

La seconda attività, è indirizzata a monitorare lo sviluppo e l’aggiornamento degli standard ICT necessari ai processi di dematerializzazione dei processi di business e alla interconnessione ed interoperabilità di dispositivi, apparati e sistemi ICT (middleware

Nell'ambito delle tematiche Lisea, si segnalano la partecipazione di FTI ai progetti Cross-Lab e all'iniziativa eBSN (e-Business Support Network for SMEs della Commissione Europea, nella quale FTI ha agito come coordinatore nazionale per la raccolta di casi di eccellenza di PMI europee che sono riuscite a fare dell'eBusiness (cioè dell'applicazione dell'ICT a tutte le funzioni d'impresa, interne e di filiera) una leva competitiva fondamentale.
Topic ICT
Risultati Nell'ambito delle tematiche Lisea, i principali risultati sono le pubblicazioni "ebXML per manager" (2007) e e "Learning from peers" (2009).


Si veda anche il poster L’ICT per la sostenibilità economica, sociale, ambientale: Rapporto sugli scenari della Green Digital Economy and Society.

Pubblicazioni Collana Società dell'Informazione e della Comunicazione.

Dal 1996, con questa Collana, diretta da Giorgio Pacifici e da Pieraugusto Pozzi e edita da Franco Angeli, FTI fornisce strumenti per meglio comprendere l’evoluzione della società e dell’impresa in relazione alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
La Collana è divisa in quattro sezioni.

La prima «Studi e ricerche» pubblica le analisi e le ricerche realizzate da FTI e comprende le edizioni del Rapporto sulla Tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione in Italia.

La seconda sezione «Atti e documenti» raccoglie documentazione monografica su temi tecnici, applicativi, normativi e i dati degli Osservatorii FTI.

La terza sezione «Guide e manuali» è costituita da volumi di rapido aggiornamento e immediato utilizzo per le imprese ed i professionisti.

La quarta sezione «Università e didattica» comprende manuali universitari, testi di orientamento e d’organizzazione degli studi relativi alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. La quinta sezione «European Studies» è realizzata in collaborazione con FEACP (Fed. Europea delle Associazioni della Comunicazione Pubblica) ed è diretta da Giorgio Pacifici, Pieraugusto Pozzi e Alessandro Rovinetti.
Indirizzo Via Martiri di Monte Sole 4
CAP 40129
Citta Bologna (BO)
Paese Italia
URL www.forumti.it
Partecipazione a Progetti
Acronimo Abstract URL Avvio
LISEA Il laboratorio di Ricerca industriale LISEA, avvia(...) www.lisealab.it 01/10/2008
CROSS Centro trasferimento tecnologico per l'interoperab(...) www.cross-lab.it 22/07/2005

Ricercatori, Persone di contatto




Log: Zoom_UNITA di RICFTI Bol


Condividi questa pagina con

Share on   Share on Facebook

Questo è un server di ENEA UTT

Numero accessi:  13266

Sito Web realizzato interamente in ASP + CSS + XML. Browser compatibile: IE 5.5 o sup.
Progetto grafico www.sillaguerrini.it