Laboratorio per l’Innovazione industriale e la Sostenibilità Energetico - Ambientale


 

  Login   Tu sei in: LISEALAB

Busta Elettronica di MSH2

Catalogo della Ricerca


In collaborazione con :








Piattaforma ENA



Piattaforma ICT e DESIGN



ASTER



Gruppo Linkedin Rete Alta Tecnologia


 [PRECEDENTE]   [INDICE]   [SUCCESSIVA]   [PRINT] 

Busta Elettronica di MSH2

MSH2 supporta lo standard ebXML Message Service (ebMS) versione 3.0.

Quando un Party spedisce un documento a un altro Party, il suo client MSH2 usa lo standard ebMS (estensione dello standard SOAP with attachment) per avviluppare il documento in una busta elettronica.
La busta SOAP contiene due sezioni prioncipali: SOAP Header e SOAP Body, rispettivamente testata e corpo della busta.
MSH2 Mittente mette nel SOAP Body il documento da spedire.
MSH2 Mittente mette nel SOAP Header alcune informazioni relative al documento.

Vedere il template UserMessage che MSH2 usa per creare messaggi ebXML.
MSH2 mette nel SOAP Header le seguenti informazioni (relative al documento):
- Timestamp (momento temporale della spedizione);
- MessageID (identificatore del messaggio);
- Sender and Receiver PartyId (identificatori di mittente e destinatario);
- ConversationID (identificatore della conversazione);
- XML Schema del documento;
e MSH2 mette nel SOAP Body il Payload che è il documento XML.

Si veda un esempio di messaggio ebXML:
- spedito attraverso il protocollo SMTP,
- con una busta SOAP dello standard ebMS,
- che contiene un documento criptato e firmato digitalmente,
- concordato attraverso l’ebXML CPA standard.

Si veda una SOAP Envelope Reviewper la convergenza ebMS nel progetto eBIZ.

 Busta elettronica ebMS
Busta elettronica ebMS


 [PRECEDENTE]   [INDICE]   [SUCCESSIVA]   [PRINT] 


Log: MSH2 Envelope


Condividi questa pagina con

Share on   Share on Facebook

Questo è un server di ENEA UTT

Numero accessi:  11683

Sito Web realizzato interamente in ASP + CSS + XML. Browser compatibile: IE 5.5 o sup.
Progetto grafico www.sillaguerrini.it