Scelta della lingua: Go to English Version

 

FAQ
 [PRECEDENTE]   [INDICE]   [SUCCESSIVA]   [PRINT] 

FAQ

D. Cosa sono i vincoli semplici e co-constraint?

R. i vincoli semplici sono tutti i vincoli (non co-constraint) imponibili utilizzando XML Schema 1.1. I co-occurrence costraint (co-constraint) sono regole che definiscono in che modo diverse parti di un documento di markup (elementi e attributi) devono apparire insieme perchè il documentoXML sia considerato valido. I co-constraint sono considerati restrizioni "dipendenti dal contesto" in quanto rappresentano vincoli incrociati sull’esistenza e sui valori assunti da elementi/attributi, in relazione alla presenza ed ai valori di altri elementi/attributi all’interno del documento.


D. Cosa genera il CustomUBL?

R. Mediante il CustomUBL è possibile generare, a partire da documento UBL di base (maindoc), un nuovo documento UBL che costituisce una personalizzazione dello schema base. Il CustomUBL genera una cartella compressa, di cui è possibile effettuare il download. Tale cartella rispecchia la struttura dello standard UBL in quanto contiene le sottocartelle maindoc e common, all'interno delle quali sono presenti i documenti personalizzati. La cartella compressa contiene inoltre il documento di tracciamento XML e la sua versione HTML.


D. Quale linguaggio di schema è utilizzato per esprimere i vincoli?

R. XML Schema 1.1.


D. A chi è rivolto il CustomUBL?

R. Il CustomUBL è stato progettato in modo che possa essere sfruttato da un ampio target di utenti, ma in particolar modo si rivolge ad esperti di dominio. Questi soggetti possiedono ottime conoscenze riguardo ai concetti inerenti il dominio di loro competenza, ma non hanno alcuna conoscenza riguardo alla struttura, alla sintassi ed alle caratteristiche dei documenti XML Schema che li vogliono rappresentare. Gli utilizzatori di CustomUBL possono essere utenti privati, enti ed aziende che abbiano la necessità di creare, a partire da un documento UBL che funge da base (maindoc) un documento UBL con vincoli aggiuntivi o maggiormente espressivi rispetto a quelli già presenti nel documento di base.


D. E' possibile utilizzare il CustomUBL offline?

R. No, è necessario essere connessi alla rete.


D. Che tipo di schemi è possibile caricare?

R. Un qualsiasi maindoc UBL.


D. E' possibile caricare più schemi contemporaneamente?

R. No, può essere caricato solo uno schema alla volta.


D. Esistono limitazioni sulle dimensioni degli schemi caricabili?

R. Non sono stati rilevati limiti per i documenti UBL fino alla versione attuale (2.0).



 [PRECEDENTE]   [INDICE]   [SUCCESSIVA]   [PRINT] 


Log: CMS360-FAQ


Condividi questa pagina con

Share on   Share on Facebook