Che cosa c'è di nuovo
Questa pagina consente di vedere le novità intervenute di recente nel sito quanto a notizie, pagine WEB o documenti caricati nel repository.
In base alla selezione scelta attualmente vengono considerati solo gli ultimi 120 giorni
Risultati della ricerca
Pagine WEB modificate (CMS): 2
|
20/01/2025
|
|
29/01/2025 WEBINAR (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
L’APPLICAZIONE DEL METODO PRODUCT ENVIRONMENTAL FOOTPRINT (PEF) IN AZIENDA: IL CASO DI DUE PRODOTTI DI ABBIGLIAMENTO DELLA FASE PILOTA DEL PROGETTO TRICK
Le principali caratteristiche del metodo europeo per il calcolo dell’Impronta Ambientale di Prodotto (Product Environmental Footprint) e la sua applicazione nelle aziende. La lente sui casi studio condotti sui prodotti di abbigliamento dei piloti del progetto europeo TRICK.
La partecipazione al w
[...]
|
20/01/2025
|
|
eBIZ Newsletter n.7: DPP, estensioni ad eBIZ e conclusione progetto TRICK
Pubblicata la "eBIZ Newsletter n.7": notizie sulla conclusione e i risultati del progetto TRICK, alcune novità sul Digital Product Passport e sulla attività di standardizzazione che coinvolge anche una estensione delle specifiche eBIZ utilizzate in TRICK.
In particolare un breve testo illustra alcune delle caratteristiche di una proposta di estensione di eBIZ maturata in TRICK per meglio adeguarsi ai temi di tracciabilità, trasparenza e sostenibilità affrontati dal progetto.
Inoltre sono riportate le modalità per partecipare al CEN CWA lanciato da T
[...]
|
20/12/2024
|
|
Presentazione del nuovo Workshop CEN lanciato dal progetto europeo TRICK (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Un nuovo workshop CEN, basato sui risultati del progetto TRICK, per migliorare la raccolta di dati di tracciabilità e sostenibilità lungo le filiere del fashion, inizia il 5 dicembre.
Questa iniziativa è uno dei risultati del progetto in termini di contributo alla standardizzazione e mira a suppor
L'obiettivo principale di questo CEN Workshop è la stesura di un documento di pre-standardizzazione (CWA) che ha lo scopo di stabilire linee guida per abilitare e ottimizzare la raccolta dati lungo le filiere del fashion, migliorando la tracciabilità, la trasparenza e le dichiarazioni di sostenibili
[...]
|
|