Struttura dei documenti XML di eBIZ/TC Upstream (2013-1)

Introduzione ai template di documento XML

La struttura dei documenti di eBIZ/TC Upstream è l'unica parte veramente obbligatoria del framework: se si utilizzano i documenti eBIZ/TC Upstream occorre farlo rispettando rigorosamente le prescrizioni in materia di struttura dei documenti, di nomi e codifiche da utilizzare, di valori opzionali ed obbligatori, di significato degli elementi.
Il mancato rispetto di queste indicazioni può portare alla non validabilità attraverso gli XML Schema di eBIZ/TC Upstream (che sono l'unica riprova della aderenza alle specifiche in termini formali) o, peggio, alla erronea interpretazione del significato del messaggio da parte di chi riceve.
I gradi di libertà possibili sono nella adozione di solo alcuni documenti piuttosto che di tutti e nell'utilizzazione degli elementi opzionali per personalizzare (o semplificare) l'uso dei documenti.

I (template dei) documenti eBIZ/TC Upstream di ogni release sono accessibili su indirizzi di www.ebiz.enea.it o www.moda-ml.org e sono rappresentati da


release 10/10/2013

Documento Avanzamento Ordine Filato
Documento Avanzamento Ordine Filato
Descrizione Stato di avanzamento dell'ordine di filati (consente di indicare data consegna prevista)
Data rilascio 18/11/2011
Scopo
Questa guida ha lo scopo di illustrare alle aziende del settore tessile abbigliamento la forma standard XML del tipo documento "AVANZAMENTO ORDINE DI FILATI", fornendo le istruzioni per il suo impiego in ogni contesto di commercio elettronico tra Produttori di Filati o Terzisti di Filatura e loro Clienti.
Tutte le regole necessarie per la costruzione e la validazione del documento sono espresse mediante uno specifico schema XML, che è presentato in dettaglio nel paragrafo "Guida alla implementazione".
Generalità
Il messaggio è emesso per riportare al Cliente lo stato di avanzamento dei suoi ordini e le date aggiornate di consegna, con la possibilità di suddividere la riga ordine in più consegne.
Il messaggio può fare riferimento a tutti gli articoli di filato ordinati (tipo = H "storico"), a tutti gli articoli di filato ordinati e non ancora evasi, indipendentemente dallo stato di avanzamento in produzione (tipo = C "completo"), oppure ai soli articoli “spedibili” (tipo = S "spedibili").
Per ciascun articolo si può dare la situazione complessiva ovvero le situazioni parziali riferite ai singoli Ordini/riga.
Crediti Questo documento XML è stato realizzato con il finanziamento del consorzio TQR da Guido Cucchiara di PROGEMA - gruppo SOI, con il supporto di Thomas Imolesi e Arianna Brutti di Laboratorio XML (iniziativa di ENEA e Forum per la Tecnologia dell'Informazione). Alle attività che hanno portato alla stesura di questo documento hanno partecipato inoltre: Gustavo Cametti (Lanificio Piacenza), Massimo Perona (Domina srl), Piero De Sabbata e Piergiorgio Censoni (ENEA) Il progetto MODA-ML è stato finanziato nell'ambito del Quinto Programma Quadro dalla Commissione Europea e si colloca nell'iniziativa IST (Take Up Actions, action line 2.5), il progetto fa parte del cluster di progetti su Agenti e Tecnologie Middleware EUTIST-AMI (IST-2000-28221, http://www.eutist-ami.org) Successivi sviluppi di questi documenti sono stati finanziati dal consorzio TQR e in parte autofinanziati dai partner.
Retro compatibilità Unchanged
Codice documento G015
Diagrammi   +      Diagramm A_Acquistofilati
Risorse [Guida]
[XML Schema]
[XML]
[XSL]
[XML+XSL]
Utilizzato nei Processi
  • Fornitura filati  
  • Produzione Filati in conto Terzi